Nel transito del nulla

di Dionisio Mollica

Esiste una filosofia della segnaletica stradale?
Nel transito del nulla è una silloge di scritture che prendono spunto, ciascuna, da un segnale stradale. Un percorso narrativo sperimentale che combina il mondo reale con l’introspezione simbolica. L’itinerario – tra ironia e prosa poetica, filosofia e denuncia sociale – coinvolge il lettore in un ragionamento articolato, dalla scuola a “dio copia incolla”, dall’amore alla vita, dalle mafie a Mahsa e Armita. Così i segnali stradali hanno preso vita tra le mani dell’Autore, in immagini e metafore vive di esperienze umane.
In questo cosmo speculativo di cose utili, il pensiero “inutile” è ancora l’antidoto alla disumanità artificiale di chi vorrebbe stare al capezzale di una filosofia agonizzante.


Nel mondo delle criptoparole Dionisio Mollica è un autore av[v]erso, nel significato composto del termine, avvocato e scrittore; è anche docente di diritto in questo stralcio di scuola al rovescio. Ha pubblicato libri e saggi e pensa ancora che una goccia d’acqua salata sia l’inizio e la fine del mare.


Screenshot

Formato 13 x 21

Pagine 96

ISBN: 979 12 81976 08 5

Prezzo 12,00 euro